COMMERCIO E TURISMO

Formazione Imprenditoriale per Bar e Ristoranti ma anche a tutti gli esercenti che operano nel turismo e nel commercio.

Mi occupo di Consulenza in  Organizzazione Aziendale e Passaggio Generazionale.

L’attuale contesto di mercato presenta una serie di complessità e di sfide che richiedono un approccio immediato ed intuitivo. Per portare avanti la propria attività con successo o creare le condizioni ottimali per il futuro, sono necessarie conoscenze e consapevolezze non scontate, tipiche di un profilo professionale che, anche nel settore del commercio e del turismo, deve necessariamente connotarsi di aspetti strategici e manageriali.

Organizzare il proprio esercizio con tutte le procedure di una azienda per dare continuità e guadagnare con l’azienda inuma mercato ostico e diverso da come era anni indietro.

Come Ristoratrice prima  e Consulente Aziendale con 40 anni di esperienza alle spalle, e 15 anni di professione in Aziende Leader nel territorio Emiliano Romagnolo, credo fortemente che questo delicato momento segnato dal Covid, ma non solo, possa essere colto come una spinta verso l’innovazione e l’evoluzione.

Un concetto fondamentale: l’innovazione!

Innovazione etimologicamente parlando deriva dal lat. innovatio -onis, dal part. pass. innovatus di innovare, che è da novus “nuovo”. L’atto e l’effetto dell’innovare, cioè dell’introdurre concetti, metodi, modi di fare, strumenti nuovi.

Trasformare vuol dire costruire qualcosa con la stessa materia già conosciuta dandogli nuova forma

Innovare è fondamentale, laddove ce ne sia il bisogno, scegliendo tra la miriade di strumenti che oggi propone e offre il mercato, quelli adatti e perfetti al nostro percorso, senza disperdersi per via di un’abbondanza che potrebbe distogliere il focus dall’obbiettivo principale. Un investimento pretende alcuni step fondamentali, che porteranno a raccogliere i frutti dell’investimento stesso, nel rispetto dei tempi biologici necessari perchè questo accada.
Proprio per questo esiste il marketing.

Il marketing è pensato come una cosa astratta che serve per fare pubblicità. SBAGLIATO! Il marketing è uno strumento complesso che parte da un’analisi attenta e analitica del mercato, passando poi alla definizione degli obbiettivi, al disegno di una strategia, al disegnare la best practice perfetta per la messa in atto della strategia e molto altro ancora, che purtroppo non si conosce correttamente, non sempre. 

Un altro aspetto molto importante è il processo di sensibilizzazione certamente degli imprenditori, ma soprattutto dei dipendenti, che spesso non vengono accompagnati in un percorso che permetta loro di creare il giusto gioco di squadra e di capire in questo modo quali siano le criticità, i bisogni e i desideri dei membri del team.
A tal proposito, una formazione dedicata è fondamentale e cambia realmente gli equilibri più profondi.

Anche l’uso del marketing sarà diverso con strumenti sempre più innovativi. Il marketing strategico e il marketing automatizzato usano tecniche e strumenti complessi in linea con il programma evolutivo in atto da qui a 10 anni. Creare il ponte fra reale e virtuale, non è una cosa facile ma se tu che mi leggi sei arrivato fino alla fine del paragrafo, sei un imprenditore abituato a combattere e le cose facili non ti piacciono.

Per sensibilizzare le persone al cambiamento serve un Coach preparato al cambiamento, che abbia già messo in pratica le strategie e che possa trasmettere l’esperienza e non la sola istruzione.

 

attivita commerciali img
Close Bitnami banner
Bitnami